Con il D.G.R. 21 Marzo 2023, n. 32-6637 è stato regolamentato lo strumento “Fondo Digitalizzazione e efficientamento produttivo delle imprese”.
Obiettivo della misura consiste nel sostenere programmi organici di investimento attuati da PMI, piccole imprese a media capitalizzazione e imprese a media capitalizzazione, al fine di:
- realizzare prodotti maggiormente sostenibili;
- rendere il processo produttivo più efficiente nell’utilizzo delle risorse e in termini di sicurezza, anche dal punto di vista energetico e ambientale.
La misura si articola in due linee di intervento:
- Digitalizzazione del processo produttivo
- Efficientamento sostenibile del processo produttivo
Spese ammissibili
Relativamente alla prima linea, saranno ammissibili gli investimenti in:
- infrastrutture digitali e cybersecurity;
- progetti per l’adozione di sistemi integrati a supporto della crescita e la resilienza;
- progetti per sviluppare il commercio elettronico, l’e-business e i processi aziendali in rete;
- progetti per l’introduzione di tecnologie emergenti a supporto della competitività aziendale;
- acquisizione di figure professionali o servizi volti alla digitalizzazione dei processi.
Per quanto riguarda la seconda linea, invece, saranno ammissibili gli interventi volti a migliorare la competitività e la sostenibilità dell’azienda tramite investimenti:
- in beni e servizi;
- nell’accompagnamento dei processi innovativi;
- nella diversificazione produttiva e la riorganizzazione aziendale, con particolare riferimento ai progetti coerenti con i paradigmi dell’economia verde e dell’economia circolare.
Per entrambe le linee di intervento, l’importo minimo dei progetti non potrà essere inferiore a:
- €50.000 per le piccole imprese;
- €100.000 per le medie imprese;
- €250.000 per le piccole imprese a media capitalizzazione e imprese a media capitalizzazione.
Importo massimo non superiore a €3.000.000.
Agevolazione
Dotazione finanziaria: €80.000.000
È previsto un finanziamento a tasso agevolato e un contributo a fondo perduto, mentre l’entità dell’agevolazione sarà regolamentata alla pubblicazione del bando.
Come e quando presentare domanda
Prevista apertura del bando nel mese di maggio 2023.
Per maggiori informazioni si rimanda all’approvazione del decreto.